Le macchine per il taglio laser servono una varietà di settori, per il taglio preciso di materiali. I materiali comunemente tagliati con il laser sono metalli, legno, acrilici e tessuti. Per utilizzare una macchina per il taglio laser ci sono 4 fasi principali: preparazione, configurazione, taglio e post-processo. Ogni fase è importante per ottenere un buon taglio e un'operazione efficiente.
1. Avvio del processo di taglio
Dopo aver verificato che tutto sia corretto, è possibile iniziare il taglio.
1.1 Verifiche finaliLe verifiche finali sulla posizione del pezzo da lavorare, sul percorso di taglio e sui dispositivi di sicurezza sono importanti. È sempre necessario sgombrare l'area di lavoro da persone, compresi i passanti; non si deve effettuare il taglio quando ci sono persone nelle vicinanze. Verificare la presenza di materiali infiammabili nell'area di lavoro: nessuno deve essere presente all'inizio dell'operazione di taglio.
1.2 Avvio del TaglioPer iniziare il taglio, premere il pulsante 'start' sul pannello di controllo o premere 'start' nel software, se applicabile. Prestare attenzione a rumori insoliti, scintille o fumo, poiché questi possono indicare problemi come disallineamenti o errori di parametri. Utilizzare immediatamente il pulsante di arresto d'emergenza in caso di problemi, come movimenti del materiale o incendio.
2. Passi Successivi al Taglio
Dopo il completamento del processo di taglio, diversi passaggi permettono di concludere il lavoro.
2.1 Spegnimento della MacchinaDopo aver completato il taglio, attendere che la testa laser torni alla posizione iniziale. Spegnere prima il generatore laser, poi i sistemi ausiliari come raffreddamento ed estrazione e infine l'alimentazione principale.
2.2 Rimozione del PezzoLavoratoRimuovere con attenzione il pezzo tagliato utilizzando i guanti, poiché potrebbe essere caldo. Pulire il piano di lavoro da detriti, materiale residuo o fumi.